Ubicato in Puglia, ad Alessano, nella regione meridionale del Salento, a 20 minuti di auto dalla famosa Santa Maria di Leuca, il B&B Masseria Lu Palummaru offre un parcheggio privato gratuito e una piscina all'aperto stagionale. Le camere dispongono di bagno privato, TV a schermo piatto, aria condizionata e asciugacapelli. Ogni mattina, presso la Masseria Lu Palummaru B&B vi attende la prima colazione. Da non perdere qualche momento di relax in piscina e una visita al Parco Naturale Costa Otranto, distante 15 minuti di auto. Il B&B sorge a 40 minuti di macchina dalla città di Gallipoli e a 100 km dall'aeroporto di Brindisi, raggiungibile tramite servizio navetta organizzato dalla struttura. Parliamo la tua lingua!
Valutato con un punteggio eccellente, 9.2 dai nostri clienti su booking.com
La masseria Lu Palummaru mette a disposizione un ampio spazio verde.
A disposizione dei nostri ospiti ci sono ampie sale per la colazione e per il pranzo.
La masseria Lu Palummaru offre l'accesso gratuito alla piscina per tutti i suoi ospiti.
"Lu Palummaru" Antica masseria del Salento edificata nel 1600, un tempo dedicata alla lavorazione del tabacco e alla pastorizia, oggi finemente ristrutturata in un Bed and Breakfast con piscina olimpionica accessibile gratuitamente agli ospiti, cucina attrezzata, con sala da pranzo e sala colazioni, ampi spazi di verde per il vostro relax, aria condizionata, Tv Color e bagno con doccia in tutte le camere, servizio cambio biancheria settimanale o su richiesta e numerosi altri servizi concordabili su richiesta (grigliate all'aperto, escursioni, gite ecc..).
La Masseria Lu Palummaru ha ricevuto dal portale, in base alle recensioni scritte dagli ospiti della struttura, il certificato di Eccellenza. Guarda le recensioni lasciate sul portale di TripAdvisor.
Il Salento costituisce il tacco dello stivale italiano, il mare assume una colorazione blu scuro se osservato dall'alte scogliere a strapiombo sul mar Adriatico, e più tenue ma vario nelle sue sfumature se osservato dalle spiagge sabbiose o dalle basse scogliere del mar Ionio. Il paesaggio presenta molti elementi caratteristici. L'agro salentino è quasi ovunque coltivato, e la vegetazione arborea è per lo più costituita da distese di ulivi secolari, dai tronchi contorti e di grandi dimensioni. Architetture tipiche delle campagne salentine sono pajare, masserie e muretti a secco, mentre nelle città emerge l'architettura Barocca costruita con la locale "pietra leccese", tenera e malleabile e dal caldo colore giallo rosaceo. Di particolare interesse antropologico sono il fenomeno del tarantismo, una forma isterica di straordinario impatto scenico, e il culto per la pizzica, la musica tradizionale e battente che un tempo accompagnava i riti di guarigione delle tarantate.
Struttura bellissima,ideale x rilassarsi e per vivere la vera tradizione pugliese ,propietari molto gentili e cordiali ,tra pochi giorni sarò lì ci vediamo presto
Un luogo incantevole, immerso nella natura, tranquillo e riservato. 10+ alla cortesia e alla gentilezza dei proprietari. Superconsigliato!
Soggiorno meraviglioso! Luogo consigliatissimo per rilassarsi in un luogo stupendo. Proprietari gentilissimi e ospitali. Colazioni ricche e abbondanti con menù vari. Ritorneremo sicuramente!!!